Operatore del benessere Estetista

Operatore estetista

L’estetista ha competenze professionali nell’esecuzione di trattamenti per migliorare e proteggere l’aspetto della persona: pelle, mani e piedi, trucco e pulizia del viso, manicure e pedicure, epilazione e depilazione, massaggio estetico. Conosce ed applica prodotti cosmetici e di make-up.


Docenti professionisti, estetiste e truccatori di comprovata esperienza, ti forniranno tutti gli strumenti e i contenuti didattici per acquisire le migliori metodologie e competenze per la cura della bellezza, del corpo e del benessere della persona. Oltre alle tecniche basilari imparate in aula, molto spazio sarà affidato alla parte pratica per acquisire una perfetta padronanza dei trattamenti estetici e un’efficace sensibilità operativa.

Imparerai le migliori tecniche di bellezza, ma anche le norme sulla sicurezza, l ‘anatomia e l’alimentazione. Acquisirai una professionalità riconosciuta e al passo con le tendenze dell’estetica, per lo sviluppo delle tue capacità e inclinazioni nel pieno rispetto delle norme igieniche e di sicurezza e dell’etica professionale.

3332
Studenti soddisfatti
3
Corsi Attivi
1271
Inserimenti lavorativi

Dove potresti lavorare

scopri l'alternanza scuola lavoro

Materie

MATERIE 1° ANNO2° ANNO3° ANNO4° ANNO5° ANNO
Lingua italiana 3330da definire
Lingua inglese 2220da definire
Matematica 3220da definire
Scienze integrate 2200da definire
Informatica 1110da definire
Storia 2100da definire
Diritto ed economia 0110da definire
Tecnica estetica 2110da definire
Tecnica commerciale 1120da definire
Igiene 0110da definire
Sicurezza, qualità e ambiente 1110da definire
Laboratorio di estetica 7660da definire
Psicologia e comunicazione 1110da definire
Fisiologia e anatomia 1110da definire
Alimentazione 1110da definire
Marketing 1110da definire
Gestione, promozione e sviluppo dell’attività 0005da definire
Organizzazione dell’ambiente di lavoro 0001da definire
Analisi delle caratteristiche e dello stato della pelle 0003da definire
Valutare il trattamento per attenuare gli inestetismi 0003da definire
Accompagnamento al lavoro (ore annuali) 00100da definire
Educazione motoria 1110da definire
Religione cattolica 1110da definire
Stage (ore annuali) 01602800da definire
Formazione in alternanza: applicazione pratica in impresa (ore annuali) 000600da definire
Vuoi maggiori informazioni sul corso? Contattaci

Le esperienze di chi ha studiato qui

"Inizialmente credevo la prof. avrebbe avuto mesi difficili con noi, perché nessuno sembrava voler fare la sua materia ne aver avuto belle esperienze con essa. Ma lei ha sorriso, non si è arrabbiata. Ha risposto che rispettava i nostri punti di vista e che era dispiaciuta per le nostre non entusiaste esperienze in merito ma che avrebbe seguito ciascuno di noi e lavorato con il gruppo classe, dimostrandoci con i fatti che l’arte e la bellezza avevano qualcosa da dire proprio alle nostre vite ai nostri problemi e alla voglia di realizzarsi o distinguersi. La volta dopo con lei abbiamo cominciato a lavorare a piccoli gruppi, giochi di ruolo in cui dovevamo presentarci alla classe, spiegando le nostre passioni e sogni oppure tenere tra le mani una cornice dorata ed immaginare che ci fosse dentro il quadro più bello del mondo. Piano piano abbiamo visto che non era semplice per tutti parlare, presentarsi o raccontare i nostri pensieri. Quella cornice era solo un esempio di come dovevamo imparare a valorizzare chi siamo e chi volevamo diventare. Ci diceva sempre che dovevamo presentarci e parlare di noi e della scuola con orgoglio perché se siamo i primi ad essere convinti del nostro percorso nessuno potrà mai farci sentire sbagliati. Abbiamo creato insieme un progetto in cui inizialmente sembrava dovevamo solo fare esercitazioni; invece, poi da studiare il ghetto ebraico a visitarlo personalmente, ci siamo trovati a fare delle guide a dei ragazzi venuti da un'altra scuola che parlavano solo in inglese e ad allestire e creare un menù per un buffet per l’inaugurazione di una mostra in occasione della Memoria, con autorità e persone importanti anche del mondo ebraico. Non abbiamo solo preparato il cibo, abbiamo realizzato un progetto, ho trovato il coraggio di presentarlo davanti a tutti e mi sono sentito grande, emozionato ma capace di portare fino in fondo un’idea. Fiero ed orgoglioso di frequentare questa scuola senza più sentirmi inferiore a nessuno”

Luca Vianello
Luca Vianello

studente classe 2a servizi sala e bar

Partner
HOTEL FIRENZE
Maeli Società Agricola S.S.
Carnival Palace Hotel
Ca’ Nigra Lagoon Resort Venezia
Beauty Lab
PALAZZO VENEZIANO
SERENA WINES 1881
ESTETICA THE SECRET
Park Hotel Villa Giustinian
BEUTYCARE
AssoTè&Infusi
Sospiri Botaniche Veneziane
Venice Apartment.com
Accademia del Tiramisù
Beauty Box Venezia
Rimani sempre aggiornato. Iscriviti alla newsletter Iscriviti
Vieni a trovarci

30123 - Venezia
Dorsoduro, 18/M

Telefonaci

Telefono: +39 041 5241849

Chiama
Scrivici

segreteriacif@engimve.it

Invia una mail