Essa svolgerà il proprio lavoro scegliendo le tecniche manuali più opportune e valutando ed utilizzando i diversi apparecchi elettromeccanici esistenti per uso estetico secondo quanto definito dalla L. n. 1 del 1990 e nel rispetto delle normative antinfortunistiche ed igienico-sanitarie, nonché prodotti cosmetici nel rispetto delle direttive CEE e della legislazione vigente e tecniche atte a favorire il benessere dell’individuo sano. Le attività prevalenti di questa figura professionale riguardano, oltre alla gestione d’impresa, l’analisi dei diversi inestetismi della pelle, la pianificazione, l’organizzazione e l’effettuazione di trattamenti di pulizia ed estetica di tutto il corpo (maschere, manicure, pedicure, depilazione, …), il massaggio estetico ed il trucco del viso e non hanno alcuna finalità terapeutica.
Svolgimento Diurno Durata e periodo svolgimento previsto Annuale Ore di lezione previste teoria 300 stage 600
MATERIE | 1° ANNO |
---|---|
Tecnica Aziendale | 140 ore |
Sicurezza Ambiente | 20 ore |
Dermatologia/Fisiologia/Anatomia | 70 ore |
Cosmetologia – Alimentazione | 70 ore |
Stage | 600 ore |
30123 - Venezia
Dorsoduro, 18/M