Il bene e la bellezza che educano

Il bene e la bellezza che educano
il rumore del bene, il suono degli abbracci in una pedagogia che diventa germoglio.

 

Il rumore del bene, il suono degli abbracci in una pedagogia che diventa germoglio.

è questo il progetto educativo realizzato nella scuola ENGIM di Venezia CIF raccontato durante un incontro per far conoscere alla collettività un percorso lungo un anno scolastico che unisce scuola, famiglie e territorio per valorizzare i talenti degli studenti attraverso la bellezza del bene, delle relazioni positive e dell’inclusione.

Il bene e la bellezza che educano.

È questo il cuore del progetto educativo promosso da ENGIM Venezia CIF, che trova voce e spazio in un evento aperto alla cittadinanza. Un’occasione per conoscere da vicino un percorso che mette al centro lo studente, valorizzandone talenti e unicità attraverso relazioni educative autentiche, esperienze condivise e apertura al territorio.

Erano presenti esponenti del mondo educativo, culturale, sanitario e istituzionale, tra cui:

  • P. Antonio Lucente – Presidente ENGIM
  • Roberta Rebesani - Direzione Programmazione e politiche del lavoro della Regione Veneto
  • Mario Pò – Direttore Polo Museale Scuola Grande di San Marco
  • Roberto Scarpa – Presidente Istituto Casa-famiglia San Pio X
  • Claudia Pretto – Giurista esperta di protezione internazionale (in collegamento on line)
  • Dott. Giuseppe Grassi – Primario di Cardiologia, Ospedale Civile di Venezia
  • Dott. Enrico Biasutti – Dirigente Polizia di Stato
  • Prof.ssa Raffaella Gonella – Pedagogista e docente ENGIM Venezia

A moderare l'incontro sono stati gli allievi e i docenti della scuola stessa: protagonisti di un modello che educa attraverso la bellezza del fare insieme.

Il confronto con esperti del mondo culturale, giuridico, sanitario e scolastico ha arricchito un pomeriggio pensato per celebrare la scuola come luogo di umanità e crescita integrale, capace di “stare in relazione” e di educare attraverso la bellezza dei gesti, delle parole, del fare insieme.

Grazie a chi ha creduto, partecipato e condiviso con noi questo momento.
Perché educare con la bellezza è il primo passo per trasformare la realtà.

Una pedagogia che tocca il cuore e lascia tracce, dalla scuola al territorio, dalla formazione al lavoro.
 

 

 

 

Gallery
thumb
+
ENGIM Start Day

avvio dell'anno formativo con il prof. Andrea Maggi, per una formazione di qualità che mette al centro la persona

17 Ott 2025  |  News  |  
thumb
+
Il Ministro Valditara in ENGIM

Un onore per tutte le scuole ENGIM aprire il dialogo con il Ministro Valditara e far conoscere le nostre scuole

15 Ott 2025  |  News  |  
thumb
+
4+2 anche la nostra scuola aderisce

4 anni per il diploma di maturità + 2 anni di specializzazione per una carriera assicurata.

14 Ott 2025  |  News  |  
thumb
+
Novità: 3 mesi gratuiti di tirocinio in Spagna

Borsa di studio per imparare il lavoro e la lingua. Un'opportunità per i neo diplomati ENGIM.

1 Ott 2025  |  News  |  
Sei un'Azienda? Inviaci la tua offerta di lavoro Invia la tua offerta
Partner
AssoTè&Infusi
Accademia del Tiramisù
Venice Apartment.com
Beauty Box Venezia
PALAZZO VENEZIANO
Maeli Società Agricola S.S.
Sospiri Botaniche Veneziane
SERENA WINES 1881
HOTEL FIRENZE
Park Hotel Villa Giustinian
BEUTYCARE
Ca’ Nigra Lagoon Resort Venezia
Beauty Lab
Carnival Palace Hotel
ESTETICA THE SECRET
Rimani sempre aggiornato. Iscriviti alla newsletter Iscriviti
Vieni a trovarci

30123 - Venezia
Dorsoduro, 18/M

Telefonaci

Telefono: +39 041 5241849

Chiama
Scrivici

segreteriacif@engimve.it

Invia una mail