Educare alla legalità attraverso la bellezza

Educare alla legalità attraverso la bellezza
Un anno di collaborazione tra ENGIM Venezia, Questura e Polo Museale per promuovere i temi sociali quali la cura e la legalità a scuola

 

Al Polo Museale di Venezia si è tenuto l'incontro conclusivo di un percorso formativo lungo un anno che ha visto la scuola ENGIM di Venezia con i suoi allievi, incontrare settimanalmente il Vicequestore dott. Enrico Biasutti e il Commissario dott. Andrea Grabelli.

L'evento e molti altri incontri si sono tenuti al Polo Museale di Venezia grazie alla preziosa collaborazione del Direttore Dott. Mario Po.

Il dott. Biasutti ha saputo presentare ai ragazzi un’istituzione fatta di persone con una missione che porta all’aprire, accogliere, andare incontro alle persone, essere disponibili a fare del proprio meglio per migliorare la comunità, la città, le relazioni in cui noi tutti viviamo.

È stato inoltre l’occasione per ricordare il progetto portato avanti insieme durante l’anno scolastico grazie alla preziosa disponibilità dei nostri ospiti, con sui siamo riusciti ad affrontare temi delicati con sensibilità e professionalità’. Lo abbiamo fatto all'interno di una cornice che vive di arte, bellezza, cura e umanità.

Portare i ragazzi a riflettere sulle difficoltà che incontrano, da soli o in gruppo, confrontarsi con loro sul tipo di scelte che fanno quotidianamente, conquistare e veder crescere in loro la fiducia nelle istituzioni ha segnato l’inizio di un percorso voluto da loro e non subito che ha suscitato grande interesse tra tutti gli studenti coinvolti.” ci racconta Raffaella Gonella docente di storia dell’arte di ENGIM Venezia, “questo evento ha rappresentato il culmine di un anno di impegno condiviso tra istituzione scolastica, Forze dell'Ordine e Polo Museale che, come scuola ENGM, vorremmo continuare a portare avanti”.

Il progetto, che ha coinvolto gli studenti e le loro famiglie, è stato focalizzato su temi cruciali quali la legalità e i diritti e doveri dei cittadini. Attraverso visite alla Questura e incontri tematici, gli studenti hanno potuto conoscere da vicino le diverse professionalità che vi operano, ricevendo supporto e disponibilità continua per qualsiasi confronto o necessità.

Con gratitudine i ragazzi hanno saputo salutare il nostro caro dott. Enrico Biasutti, un arrivederci che ha visto lo stesso Vicequestore colpito per l’interesse e la sensibilità dimostrata dagli studenti.

La passione e la testimonianza condivisa senza sosta, ha visto una cornice prendere forma: “tengo veramente a voi, sono qui perché’ siete importanti, le carte devono aspettare, le posso fare più tardi, ora ci siete voi che siete il nostro futuro le nostre speranze…” dice il dott. Biasutti ai ragazzi in sala.

Le parole sono diventate azione, l’azione è diventata esperienza e il risultato è stato tangibile anche per i docenti coinvolti.

La scuola ENGIM Venezia e tutto ENGIM Veneto, ringrazia per la disponibilità e la sensibilità dedicata ai nostri studenti in questo bellissimo progetto.

 

 


 

IL PERCORSO LEGALITÀ

 

 

 

Questo percorso rappresenta un esempio del nuovo metodo didattico adottato da ENGIM Venezia, che promuove la cultura della bellezza e valorizza i talenti e il territorio. Un approccio educativo innovativo che mira a costruire ponti e nuove grammatiche di crescita consapevole e responsabile. Non un evento, non una ricorrenza ma percorsi che facciano crescere.

Consapevolezza, fiducia e l’esperienza di un cammino colmo di incontri generanti capaci di cercare e trovare posto per un’umanità che interpella le persone, la professione ed il nostro territorio.

far bene e farlo bene” dice il nostro San Leonardo Murialdo e per noi questo è piu’ di una frase da ricordare ma uno stile con cui donare ai nostri ragazzi la certezza che il loro bene, la loro storia è la storia di cui ci occupiamo oggi per veder fiorire domani progetti ancor più straordinari curati proprio da loro.

 

Gallery
thumb
+
LET'S GO ENGIM in viaggio per crescere!

Tra lingua, cultura e nuove competenze i nostri studenti vivono la loro esperienza di viaggio verso l’autonomia e l'autostima.

1 Set 2025  |  News  |  
thumb
+
Dal DEVO al VOGLIO

Genitori consapevoli per scelte scolastiche autentiche

27 Ago 2025  |  News  |  
thumb
+
Il valore delle scuole ENGIM in Veneto

entro il 2028 in Veneto serviranno oltre 300.000 nuovi lavoratori

24 Lug 2025  |  Approfondimenti  |  
thumb
+
16 neo diplomati ITS

Siamo fieri dei nostri neo Tecnici Superiori Web Developer Full Stack

22 Lug 2025  |  News  |  
Sei un'Azienda? Inviaci la tua offerta di lavoro Invia la tua offerta
Partner
Park Hotel Villa Giustinian
Ca’ Nigra Lagoon Resort Venezia
SERENA WINES 1881
Maeli Società Agricola S.S.
Beauty Box Venezia
HOTEL FIRENZE
BEUTYCARE
ESTETICA THE SECRET
Accademia del Tiramisù
PALAZZO VENEZIANO
AssoTè&Infusi
Carnival Palace Hotel
Beauty Lab
Sospiri Botaniche Veneziane
Venice Apartment.com
Rimani sempre aggiornato. Iscriviti alla newsletter Iscriviti
Vieni a trovarci

30123 - Venezia
Dorsoduro, 18/M

Telefonaci

Telefono: +39 041 5241849

Chiama
Scrivici

segreteriacif@engimve.it

Invia una mail