Dare forma e luce a nuove alleanze culturali

Dare forma e luce a nuove alleanze culturali
Un convegno che segna la collaborazione tra ENGIM e Fondazione Marcianum tra le alleanze creative all'insegna della cultura e della bellezza

Al via oggi la collaborazione tra Fondazione Marcianum ed ENGIM, sede Venezia che si apre a Venezia con un seminario di formazione e ricerca su “scuola e istruzione superiore in dialogo”.  Oggi la partenza, domani una sempre piu’ stretta collaborazione per riflettere di Ar-TE il metodo didattico che da qualche anno si sta portando avanti nella scuola ENGIM di Venezia.

Nello specifico gli studenti del settore Sala e Bar e Promozione e Ricezione Turistica, sono stati accolti e ringraziati per la preziosa collaborazione che da oggi in poi li vedrà impegnati ad operare intorno ad un nuovo tavolo in cui Università, Scuola Superiore ed Istituzioni culturali e non andranno ad intrecciarsi per dare forma e luce a nuove e creative alleanze culturali.

Gli organizzatori del seminario, il dott. Bertagna, l'assessore del comune di Venezia per le politiche educative ai servizi al cittadino dott.ssa Besio Laura, hanno colto con stupore l’impegno culturale, didattico pedagogico che una nostra classe- promozione culturale ricezione turistica in particolare da tre anni, mette a servizio del territorio il TESORO ponendo l’accento sul valore aggiunto con cui ENGIM cammina accanto ai suoi ragazzi e formatori: “La cultura fa rumore, eleva il silenzio il dialogo e consegna a ciascun innamorato, strumenti per comprendere ed occupare come protagonisti la storia che ci interpella da "ieri" per il nostro domani”.

Presente anche dott. Francesco Magni (membro direttivo nazionale della società di Pedagogia, coord. Rivista Nuova Secondaria e co-direttore rivista Dirigenti Scolastici. Il quale ha evidenziato l’importanza di questo nuovo sguardo e servizio offerto dai nostri studenti. Al termine del seminario i partecipanti, docenti e relatori si lasceranno guidare dai nostri studenti per un percorso in cui BELLEZZA ed ITINERARI PERSONALI-COMUNITARI, INTERNI-ESTERNI come fili di un unico gomitolo si intrecceranno per dare vita a nuove riflessioni.

Gallery
Link utili

guarda i video dell'incontro:

 

4-5 ottobre 2024

https://youtube.com/shorts/XHnQ6kuysO0?si=WnhIq0jdPuxHJ9rs

 

L’arte di fare formazione oggi

https://youtube.com/shorts/OUXsFxdVYRU?si=-quVWQDMcuXpymJk

 

Per imparare a guardare

https://youtube.com/shorts/oqrxiu_J-NY?si=4ypp4yQXe-CX1dAf

thumb
+
LET'S GO ENGIM in viaggio per crescere!

Tra lingua, cultura e nuove competenze i nostri studenti vivono la loro esperienza di viaggio verso l’autonomia e l'autostima.

1 Set 2025  |  News  |  
thumb
+
Dal DEVO al VOGLIO

Genitori consapevoli per scelte scolastiche autentiche

27 Ago 2025  |  News  |  
thumb
+
Il valore delle scuole ENGIM in Veneto

entro il 2028 in Veneto serviranno oltre 300.000 nuovi lavoratori

24 Lug 2025  |  Approfondimenti  |  
thumb
+
16 neo diplomati ITS

Siamo fieri dei nostri neo Tecnici Superiori Web Developer Full Stack

22 Lug 2025  |  News  |  
Sei un'Azienda? Inviaci la tua offerta di lavoro Invia la tua offerta
Partner
PALAZZO VENEZIANO
Accademia del Tiramisù
SERENA WINES 1881
HOTEL FIRENZE
Beauty Box Venezia
AssoTè&Infusi
BEUTYCARE
Ca’ Nigra Lagoon Resort Venezia
Venice Apartment.com
Sospiri Botaniche Veneziane
Carnival Palace Hotel
Beauty Lab
Maeli Società Agricola S.S.
ESTETICA THE SECRET
Park Hotel Villa Giustinian
Rimani sempre aggiornato. Iscriviti alla newsletter Iscriviti
Vieni a trovarci

30123 - Venezia
Dorsoduro, 18/M

Telefonaci

Telefono: +39 041 5241849

Chiama
Scrivici

segreteriacif@engimve.it

Invia una mail