Corso Conducente di Autobus

Corso Conducente di Autobus
Percorso di Specializzazione Tecnica Superiore in collaborazione con ACTV Venezia e Autoscuola Zara

 

Hai più di 21 anni, possiedi la patente B e stai cercando una nuova opportunità professionale? 
Sei disoccupata/o e cerchi un lavoro stabile e gratificante? 
Vuoi cambiare lavoro per entrare in una realtà strutturata e flessibile che ti permette di programmare spazi per te o per la tua famiglia?

ENGIM nella sede di Mirano, in collaborazione con la Regione Veneto, ACTV - Azienda Consorzio Trasporto Veneziano e Autoscuola Zara, ha sviluppato questo percorso annuale IFTS, pensato per formare Conducenti di Autobus in grado di entrare subito nel mondo del lavoro e rispondere al bisogno di risorse di ACTV.

Si tratta di un Percorso GRATUITO di Specializzazione Tecnica Superiore IFTS per diventare Conducente di Autobus durante il quale ti prepariamo a prendere le patenti risparmiando sui costi delle guide e della formazione in autoscuola.
E soprattutto  non ti devi preoccupare per la burocrazia perchè pensiamo a tutto noi.

Ti serve solo la Patente B, determinazione e passione per la guida. E se non lavori hai diritto anche ad un'indennità di frequenza con la quale potrai coprire tutti i costi per le patenti.

E non è tutto, gli orari del corso sono flessibili così potrai frequentare anche se lavori.

Dettagli del Percorso:

Durata: 800 ore (un anno di percorso), inclusa anche la formazione per le relative patenti. Il percorso è così strutturato:

- 270 ore di formazione teorica

- 130 ore in Autoscuola per prepararti all'esame delle patenti di categoria D e CQC (abilitazione al trasporto pubblico dei passeggeri).

- 400 ore di tirocino nell'azienda ACTV Veneziana al termine del quale vi è la possibilità di inserimento lavorativo dopo aver conseguito le patenti

- 10 ore di orientamento


Che titolo ottieni al termine del percorso IFTS Conducente di Autobus: 

A termine del percorso, superato l'esame finale consegui il Certificato di Specializzazione Tecnica Superiore, un titolo subito spendibile nel mercato del lavoro italiano ed europeo.

L’impegno richiesto è dal lunedì al venerdì, con orari flessibili in grado di agevolare anche le persone che lavorano..

Per le persone disoccupate è prevista un’indennità di frequenza per le ore di formazione effettivamente frequentate (con una frequenza minima pari al 70% del monte ore totale della formazione).


I Vantaggi:

enlightenedRisparmio Economico: risparmi circa 3.000 euro sui costi di iscrizione all’Autoscuola e sulle guide

enlightenedSe non lavori con l'indennità di frequenza copri anche i costi delle marche da bollo per prenotarti agli esami delle patenti.

enlightenedTempo per te perché alle pratiche burocratiche e alla raccolta dei documententi da presentare  ci pensiamo noi.

enlightenedConcentri tutto in un solo anno (da ottobre 2024 a ottobre 2025) durante il quale puoi prendere sia la patente D sia l'abilitazione CQC (in genere solo per la patente D servono dai 7 ai 9 mesi per completare l’iter a cui si aggiungono i tempi per l’abilitazione CQC).

enlightenedOrari flessibili così puoi frequentare i corsi anche se lavori

enlightenedLavoro garantito al termine del percorso e dopo aver conseguito le patenti perchè il percorso è realizzato con il partner ACTV principale vettore del trasporto pubblico veneziano

enlightenedIl percorso è gratuito per tutti, occupati e disoccupati.

Requisiti:

Avere almeno 21 anni ed essere in possesso della patente B.

Per disoccupati o per persone che lavorano e desiderano cambiare lavoro entrando in una realtà solida e sicura.

Essere residente in Veneto

Verifica tutti i requisiti di accesso al corso dal bando che trovi al link qui sotto.


Ti può cambiare la vita:

Questa è un'opportunità davvero interessante per chi vuole entrare in un settore in continua crescita senza le criticità di dover occuparsi e sostenere tutte le relative spese e soprattutto perche puoi contare su una formazione specializzata con garanzia occupazionale in un’azienda solida e strutturata come ACTV.


Come Partecipare:

Contattaci subito per non perdere questa occasione, le iscrizioni scadono il 20 Ottobre 2024.

 

Vai alla scheda corso  o scansiona il QR Code qui sotto entra nella pagina del Corso e compila il FORM DI PREISCRIZIONE che trovi in fondo oppure chiamaci (dai contatti qui sotto)

 

SCAN ME

Contattaci a:

ENGIM Mirano

ifts@engimveneto.org

T. 041 430800 Int. 5

Gallery
Link utili

DGR n. 561 del 20/05/2024 IFTS – Percorsi di Specializzazione Tecnico Superiore (IFTS) 24-25 ID: 10758320 Cod. 325-0005-561-2024

 

thumb
+
LET'S GO ENGIM in viaggio per crescere!

Tra lingua, cultura e nuove competenze i nostri studenti vivono la loro esperienza di viaggio verso l’autonomia e l'autostima.

1 Set 2025  |  News  |  
thumb
+
Dal DEVO al VOGLIO

Genitori consapevoli per scelte scolastiche autentiche

27 Ago 2025  |  News  |  
thumb
+
Il valore delle scuole ENGIM in Veneto

entro il 2028 in Veneto serviranno oltre 300.000 nuovi lavoratori

24 Lug 2025  |  Approfondimenti  |  
thumb
+
16 neo diplomati ITS

Siamo fieri dei nostri neo Tecnici Superiori Web Developer Full Stack

22 Lug 2025  |  News  |  
Sei un'Azienda? Inviaci la tua offerta di lavoro Invia la tua offerta
Partner
Beauty Lab
BEUTYCARE
Accademia del Tiramisù
Beauty Box Venezia
Park Hotel Villa Giustinian
SERENA WINES 1881
Carnival Palace Hotel
ESTETICA THE SECRET
PALAZZO VENEZIANO
AssoTè&Infusi
Venice Apartment.com
HOTEL FIRENZE
Sospiri Botaniche Veneziane
Maeli Società Agricola S.S.
Ca’ Nigra Lagoon Resort Venezia
Rimani sempre aggiornato. Iscriviti alla newsletter Iscriviti
Vieni a trovarci

30123 - Venezia
Dorsoduro, 18/M

Telefonaci

Telefono: +39 041 5241849

Chiama
Scrivici

segreteriacif@engimve.it

Invia una mail