Abbiamo portato a Roma il Carnevale di Venezia

Abbiamo portato a Roma il Carnevale di Venezia
Con gli studenti del settore turismo vogliamo far conoscere le tradizioni del carnevale di Venezia

La scuola in ENGIM è la scuola del FARE, la scuola dove si impara dalla pratica che, insieme allo studio della teoria, completano la preparazione di tutti i nostri studenti. Ma dal fare si ricorda meglio, si capisce subito che cosa significa e perchè è importante conoscere una professione sotto tutti gli aspetti, culturali, etici e valoriali.
E questa didattica ci porta lontano a volte anche fuori dalle mura scolastiche.
In questo Carnevale abbiamo portato a Roma, al Museo Explora per il secondo anno le nostre studentesse del corso di Promozione accoglienza culturale e turistica.

Professionalità, passione e creatività sono le basi del progetto dell’ENGIM ad Explora.

Le attività proposte sono state un viaggio tra storia, tradizioni, carte e colori che si trasformano in momenti creativi colmi di scoperte. “Strumenti ed esperienze per guardarsi e guardare il mondo come un dono di cui occuparsi. Con responsabilità ed impegno i ragazzi incontrano il territorio con i suoi protagonisti e da essi estrapolano un tesoro educativo da conoscere e valorizzare a seconda del proprio talento.
Questi percorsi di formazione permettono di imparare a dare forma alla propria professione in modo unico: partendo dalla propria crescita, valorizzando in modo creativo il proprio sguardo e sapere. Materiali semplici, colori e sorrisi vi attendono per indossare il carnevale ed occuparci tutti di bellezza”.

Le attività

Gli studenti del secondo anno del corso Promozione e Accoglienza Turistica hanno portato a Roma una ventata di festa e di creatività con uno spettacolare laboratorio che ha fatto appassionalre grandi e piccoli:

Cappelli impazziti – attività in cui piccoli pezzi di carta si trasformano in voluminosi cappelli dalle forme straripanti

 

 

I ringraziamenti ad ENGIM e alle studentesse della professoressa Raffaella Gonella ideatrice del progetto:

"Vorrei ringraziarvi per aver sostenuto il progetto. L'idea, nata per far sentire importanti tutte le persone...è diventata un laboratorio didattico pedagogico che ha visto i nostri RAGAZZI diventare strumenti di incontro, propositivi e capaci di tradurre e/o dar luce-voce a desideri ed intenzioni altrui. Nessuno è rimasto escluso. Anzi bimbi e ragazzi, anche chi era in difficoltà, sono stati accolti con grande più calore, professionalità ed attenzioni. Loro posseggono sensibilità formate dalla vita a cui noi per primi dovremmo far partenza e ritorno senza timore ed imparare.

Grazie di cuore a chi in una domenica di Febbraio ha fatto un viaggio di andata e ritorno (Ve-Roma) per venire a "vedere le ragazze all'opera" ed osservare da vicino il salto che stavano facendo. Questo ci ha fatto sentire tutti parte di un'unico sguardo. E grazie a tutti coloro che sono arrivati per conoscerci."

 

 

Gallery
thumb
+
LET'S GO ENGIM in viaggio per crescere!

Tra lingua, cultura e nuove competenze i nostri studenti vivono la loro esperienza di viaggio verso l’autonomia e l'autostima.

1 Set 2025  |  News  |  
thumb
+
Dal DEVO al VOGLIO

Genitori consapevoli per scelte scolastiche autentiche

27 Ago 2025  |  News  |  
thumb
+
Il valore delle scuole ENGIM in Veneto

entro il 2028 in Veneto serviranno oltre 300.000 nuovi lavoratori

24 Lug 2025  |  Approfondimenti  |  
thumb
+
16 neo diplomati ITS

Siamo fieri dei nostri neo Tecnici Superiori Web Developer Full Stack

22 Lug 2025  |  News  |  
Sei un'Azienda? Inviaci la tua offerta di lavoro Invia la tua offerta
Partner
PALAZZO VENEZIANO
AssoTè&Infusi
BEUTYCARE
Beauty Lab
Maeli Società Agricola S.S.
Park Hotel Villa Giustinian
HOTEL FIRENZE
ESTETICA THE SECRET
Ca’ Nigra Lagoon Resort Venezia
Beauty Box Venezia
Sospiri Botaniche Veneziane
Accademia del Tiramisù
Venice Apartment.com
SERENA WINES 1881
Carnival Palace Hotel
Rimani sempre aggiornato. Iscriviti alla newsletter Iscriviti
Vieni a trovarci

30123 - Venezia
Dorsoduro, 18/M

Telefonaci

Telefono: +39 041 5241849

Chiama
Scrivici

segreteriacif@engimve.it

Invia una mail